|
|

|
|
Natale
2015
Capodanno
e Epifania 2016 |
|

|
|
in
Concapeligna e dintorni |
|
La
Redazione del Portale porge a tutti voi, anche se in anticipo, i migliori
auguri di Buon Natale e di un ricco 2016, ringraziandovi sempre di
scegliere sempre e comunque CONCAPELIGNA.IT e dintorni. |
|
|
Programmi |
|
|
|
|
» |
Natale
a Sulmona 2015 - Programma....[...] |
|
|
» |
5 e
6 dicembre Pacentro "I mercatini di Natale" 2ª Edizione
Nello splendido scenario di Pacentro non perdete sabato 05 dicembre ore
14:00/22:00 e domenica 06 dicembre ore 10:00/22:00
i mercatini di Natale.
Oltre 50 gli stand allestiti in casette di legno appositamente progettate, che
ospiteranno artisti e artigiani locali.
Location saranno anche i portoni delle case storiche, vicoli e piazze nel cuore
di uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Saranno esposti articoli da regalo, bigiotteria, riproduzioni filologiche di
abiti, lavori di decupage, oggetti realizzati con giornali riciclati e dipinti
su vetro, lavori su pietra e su legno,
presepi e statuine di terracotta.
Non mancheranno stand enogastronomici, per gustare cibi e dolci natalizi locali,
mentre per i più piccoli ci sarà la possibilità di ammirare e giocare con i
pony.
Per la gioia dei più piccoli sarà allestita un’area dove i bambini
potranno fare foto con Babbo Natale e con gli elfi oltre che, naturalmente,
consegnargli le loro letterine di Natale |
|
|
» |
Dal 5 all'8 dicembre 2015 a Campo di Giove
"I mercatini di Natale"
cittadina immersa nelle montagne
con un bellissimo centro storico si svolgerà in piazza Alberto Duval, il
tradizionela Mercatino di Natale.
Si potrà ammirare il Paese addobbato per Natale e visitare i casotti degli
espositori con ARTIGIANATO, PRODOTTI TIPICI, TRADIZIONI e CURIOSITÀ. |
|
|
» |
domenica
6 dicembre da Anversa degli Abruzzi a Castrovalva sulle tracce di Escher....[...] |
|
|
» |
7 dicembre, Anversa degli Abruzzi "Festa
dell’Olio Nuovo Anversano
dalle 18 alle 22, in piazza Belprato.
Sarà una serata dedicata all’olio nuovo, per imparare la
degustazione del prezioso succo dell’oliva e come utilizzarlo su
bruschette, verdure e minestre. “Una serata alla scoperta di uno dei
piaceri del palato più ricercati ma anche tra le risorse più
apprezzate del nostro territorio, condita da una sana dose di
allegria e di partecipazione” sottolinea Giorgia Di Cesare, tra gli
organizzatori della Festa dedicata all’Olio. Il programma prevede
alle 18.00 una lezione di degustazione dell’olio nuovo curata da
Manuela Cozzi, guida del Gusto. Subito dopo seguirà un aperitivo a
base di bruschette e pinzimonio. Alle 20 zuppa di pasta e fagioli
con olio nuovo, salsicce e patate alla brace. La tavolata di
minestre e pietanze anversane sarà allietata dall’intrattenimento
musicale. A conclusione della festa, prima della selezione dell’olio nuovo
migliore, si svolgerà un’originale gara tra “divoratori di pasta”, una sfida di
velocità a consumare un gustoso piatto di pasta aglio olio e peperoncino |
|
|
»
|
31
Dicembre 2015 - Pettorano sul Gizio "Buon Anno con la Serenata
2016"
Anche
quest'anno l'associazione "Pietro De
Stephanis" augurerà Buon Anno ai pettoranesi
e agli ospiti con la tradizionale
"Serenata".
Partendo
dal Castello Cantelmo, appena dopo lo scoccare
della
mezzanotte del 31
dicembre, il Concertino canterà fino all'alba
del 1° gennaio 2015 per le vie e le piazze di
Pettorano insieme a i tutti i cantori spontanei
che vorranno aggregarsi e con l'accompagnamento
del gruppo dei
musicanti dell’orchestra di Pettorano. Oltre alla Serenata 2015 saranno eseguite altre
canzoni del repertorio storico.
|
|
|
» |
4
Gennaio 2016 - 54^ Sagra della Polenta "Rognosa"
a Pettorano sul Gizio - una delle più antiche
ed apprezzate d’Abruzzo.
Organizzata
come sempre dalla Pro Loco di Pettorano, la Sagra “della polente
rognosa”, rappresenta l’occasione per gustare quello che un
tempo era l’alimento quasi esclusivo dei carbonai di Pettorano
ed oggi è il piatto tipico del paese. Insieme alla polenta,
condita con soffritto di pancetta di maiale e salsicce, olio
extravergine dei produttori locali e abbondante formaggio pecorino
grattugiato, la Pro Loco propone ai visitatori altri prodotti
tipici della tradizione gastronomica locale come le crustole e le
pizzelle.
La
sagra si svolge in Piazza Umberto I, la piazza principale del
paese, a partire dalle ore 11,00, quando aprono gli stand
gastronomici e di prodotti tipici.
Una particolare attenzione è
stata riservata alla qualità delle materie prime utilizzando ,
come da tradizione, essenzialmente prodotti locali: dal granturco
prodotto localmente e macinato presso il mulino De Stephanis
(1799) recentemente ristrutturato, all’olio di oliva delle
colline pettoranesi. Nel corso della manifestazione sarà
possibile visitare il paese attraverso un percorso turistico
guidato.
|
|
|
» |
5
gennaio 2016 - Villalago, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Lago di S.Domenico
di Villalago un pittoresco Presepe
Subacqueo.
La
manifestazione consiste in una scenografica
processione, sulla superficie del lago, di sub
che, per mezzo di apposite zattere, trasportano le
statue in ceramica di Castelli fino al punto dove
esse verranno posizionate su una zona del fondale
del lago. Il Presepe è costituito da sei statue
realizzate dall'Istituto d'Arte di Castelli
(Teramo) in ceramica e rappresentano i Re Magi
(3), San Giuseppe, La Madonna e Gesù bambino.
Ogni anno i sub provvedono a riposizionare le
statue raffiguranti San Giuseppe, La Madonna e Gesù
bambino nel loro sito "subacqueo". Il
tutto in uno scenario di fiaccole, ceri accesi
tutto intorno al lago e fuoci d'artificio.
|
|
|
» |
5
gennaio 2016 "65a
edizione Presepe Vivente di Rivisondoli" [...] |
|
|
» |
5
gennaio 2016 SULMONA "6ª
edizione "BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO"
ORE 17,00 PIAZZA GARIBALDI |
|
|
|
|
|
Sezione in
continuo aggiornamento |
|
|
|