Preparazione:
Far
soffriggere la pancetta con le salsicce e la
cipolla, aggiungere un po' di sale e far
rosolare il tutto.
Versare
il pomodoro e far cuocere per circa 1 ora.
Mettere sul fuoco un capace tegame, con acqua
nelle proporzioni di una tazza da latte a
persona, e farvi cadere un filo di olio
d'oliva.
Quando
sta per bollire, far cadere a pioggia la
farina di granoturco, avendo cura con l'altra
mano di mescolare continuamente per evitare la
formazione di grumi.
Raggiunta
una certa consistenza, continuare a cuocere la
polenta sempre mescolando.
Una
"buona" polenta ha bisogno di circa
20 minuti di cottura.
Per
vedere se la polenta è cotta, metterne una
mezza cucchiaiata in un piatto, lasciarla
raffreddare e se, alzandone una parte con la
forchetta, la stessa si stacca dal piatto,
significa che la polenta è cotta.
Rovesciarla
sulla spianatoia e livellarla con un mestolo
di legno, quindi condirla con il sugo e
abbondante pecorino grattugiato. |