Made in Conca

Benvenuti a Chieti 

Distesa su un crinale a m. 330 s.l.m., 

Chieti dista circa Km. 15 dall'Adriatico, tra 

la Valle del Pescara e il torrente Alento.

È Città interessante per i vasti panorami che 

si dominano dal suo colle e che spaziano 

dalla Maiella al Gran Sasso all'interminabile succedersi di dolci colline digradanti verso il mare, ricche di vigne e uliveti. Accanto al notevole patrimonio artistico, con monumenti 

di epoca romana e medievale, chiese e palazzi barocchi e pregevoli edifici di stile umbertino, la città vanta un territorio circostante vivace per il processo di industrializzazione avviato nella parte bassa del colle nell'ultimo dopoguerra e che ha sensibilmente mutato la sua antica fisionomia di centro agricolo, accompagnando, nel contempo, le numerose attività commerciali e i tradizionali servizi amministrativi e sociali.

L'Università degli Studi "G. D'Annunzio" e il Teatro Marrucino sono, tuttavia, gli autentici gioielli della vita culturale cittadina e, sia per l'alto impegno scientifico, sia per la qualità della produzione drammatica e musicale, riverberano gli esiti della loro attività su tutta la regione abruzzese. La "G. D'Annunzio", forte delle sue numerose facoltà umanistiche e scientifiche, costituisce un polo di attrazione di grande richiamo per la gioventù di tutte le regioni confinanti (Marche, Puglia, Campania), ma anche di alcuni stati vicini (come la Grecia ), in particolare per la fama conquistata attraverso la ricerca e l'attività didattica delle Facoltà di Lettere e di Medicina. Il Teatro Marrucino, un prezioso edificio del primo ottocento, vive intensamente con ininterrotte stagioni di prosa, balletto, operetta, melodramma e di musica orchestrale e da camera. Di notevole richiamo, nell'ultimo anno, sono risultati i "Concerti Aperitivo", aperti alle giovani intelligenze del territorio; e i laboratori teatrali e musicali frequentati dai talenti delle principali scuole drammatiche e musicali abruzzesi.

Per tutto l'anno, infine, si succedono manifestazioni periodiche che documentano la storia locale e danno testimonianza dei profondi valori secolarmente propri della gente abruzzese.

 concapeligna.it  Tutti i diritti riservati

Home

Inizio

copyright © 2000

Agenzia Web De Pamphilis - Offerta Speciale Siti Internet